Per completare l’assegnazione delle risorse previste in favore del comparto Cultura, la Giunta approverà nei prossimi giorni la delibera necessaria: lo ha annunciato l’assessore Vittoria Poggio in sesta Commissione, presieduta da Daniele Valle, dove ha illustrato il Documento di economia e finanza (Defr) 2021-2023 in materia.
L’assessore ha inoltre detto...
Gli operai forestali regionali riceveranno un bonus una tantum di 600 euro lordi per compensare almeno in parte la riduzione del reddito subita a causa della sospensione o della riduzione dell’attività lavorativa legata all’emergenza pandemica.
Così ha stabilito la legge approvata oggi a maggioranza dalla prima Commissione riunita in sede...
il Presidente dell’Unione Industriale di Torino, Dario Gallina, alla presenza di Alberto Lazzaro, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, ha consegnato 10mila mascherine FFP2 alla Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus, che in questo momento di emergenza ha deciso di dedicare tutte le proprie energie ad aumentare la sicurezza...
Intesa Sanpaolo al fine di rispondere nel più breve tempo possibile alla situazione di emergenza venutasi a creare in seguito agli eventi atmosferici che hannocolpito diversi territori del Paese, ha stanziato un plafond di 1 miliardo di euro acondizioni agevolate a sostegno delle famiglie e delle imprese che...
L’Ente Bilaterale dell’Artigianato Piemontese (EBAP), in base alle intese delle Parti sociali -Confartigianato, Cna, Casartigiani, Cgil, Cisl, Uil- ha stanziato complessivamente 1 milione di euro una tantum per la creazione di nuove prestazioni straordinarie a beneficio di imprese regolarmente iscritte all’EBAP e dei loro lavoratori dipendenti.
“Le nuove prestazioni –...
Un primo importo dei 20,5 milioni di contributi economici, provenienti da risorse statali, stanziati per gli operatori della montagna danneggiati dalle chiusure per l’emergenza epidemiologica: è quanto previsto dalla delibera della Giunta regionale, che ha ottenuto all’unanimità il parere preventivo favorevole dalla Terza commissione, presieduta da Claudio Leone.
Come ha spiegato...
C’è soddisfazione tra le associate di Confagricoltura Donna Piemonte che tra il 22 e il 26 novembre scorso hanno distribuito nell’ambito dell’iniziativa “Clementine antiviolenza”, in alcuni capoluoghi piemontesi, più di 1200 kg di clementine, in buona parte offerte dalla Cooperativa COAB e dalla ditta CARPENATURAM di Corigliano-Rossano.
Il progetto, nato nel 2013...
L’Unione Industriale di Torino e le Segreterie sindacali torinesi di CGIL CISL UIL hanno devoluto 35.000 euro alla fondazione Specchio dei Tempi - La Stampa di Torino per sostenere le popolazioni vittime dell’alluvione che ha colpito diversi territori della nostra Regione nello scorso mese di ottobre.
Questa donazione incarna lo...
Il Decreto Cura Italia ha introdotto, tra le altre misure, alcune indennità di sostegno in favore dei lavoratori le cui attività stanno risentendo dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19.
L’Istituto sta provvedendo a mettere a disposizione di tutti i soggetti interessati, nel più breve tempo possibile, le procedure telematiche per la...
La Regione destinerà 100 mila euro l’anno per il triennio 2022-2024 per iniziative che promuovano il significato del valore alpino: lo prevede la legge istitutiva della Giornata regionale, che ricorrerà il 16 gennaio di ogni anno.
Per l’occasione oggi, al termine della seduta d’Aula dedicata alla celebrazione di questa ricorrenza,...