Altri articoli

Cuneo. Nel 2022 crescita in doppia cifra per le imprese straniere

Il numero di imprese straniere iscritte a fine 2022 presso il Registro imprese della Camera di commercio di Cuneo è di 4.561 unità, guidate...

Confagricoltura Piemonte: “La Consulta  per la Promozione del Territorio sia veicolo di tutela”

Confagricoltura Piemonte esprime soddisfazione per la nascita della Consulta per la promozione del territorio delle Aree protette del Po piemontese. “Non siamo stupiti che l’Ente Parco riconosca...

CNA Piemonte: incontro tra la Direzione Nazionale CNA e il Ministro delle imprese e...

La direzione nazionale di CNA ha incontrato questa mattina il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. All’incontro hanno partecipato anche il Presidente...

In crescita il numero di imprese straniere in Piemonte

Al 31 dicembre 2022, le imprese straniere registrate in Italia hanno raggiunto le 647.797 unità, il 10,8% delle imprese complessivamente censite presso i Registri...

I giovani imprenditori di Cnvv in visita alla F.lli Francoli Spa

Visita aziendale alla F.lli Francoli Spa di Ghemme (No) per il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), che nel pomeriggio di...

Dalla ‘Fiera in Campo”, i Giovani di Confagricoltura – Anga chiedono un progetto...

“Dopo questi tre anni in cui la fiera dei nostri giovani non c’è stata a causa della pandemia, ci troviamo di fronte uno scenario...

Nel 2022 in Piemonte hanno aperto i battenti 7.316 nuove imprese

Sono 38.215 le imprese giovanili registrate al 31 dicembre 2022 in Piemonte e rappresentano circa il 9% delle aziende complessivamente registrate nella regione e...

Stop del Governo a sconto in fattura e cessione crediti

Incredulità, sgomento e timore per il futuro, queste le prime reazioni da parte del comparto del settore Costruzioni di fronte alla repentina decisione del...

CNA Piemonte: ‘Intere filiere a rischio estinzione dall’oggi al domani’

Delio Zanzottera, Segretario Regionale di CNA Piemonte: “Non è bastato tutto ciò che è successo in questi lunghi anni a mettere in ginocchio imprese...

Confagricoltura Piemonte, Angelo Duro e il ruolo del contadino: “Comicità a dir poco...

“Siamo stupiti che un giovane e laureato utilizzi un termine ormai desueto come “contadino” per definire una professione all’avanguardia e di uno dei settori...

Innovation block: in centro città il quartiere delle imprese del futuro

Digitale, servizi innovativi, tecnologie di ultima generazione, imprenditorialità, impatto sociale, eventi e manifestazioni, tanti elementi tutti riuniti in un’unica casa, articolata in più ambienti e per...

Consiglio regionale, legge di riordino, via alla discussione

Novantuno articoli e oltre mille emendamenti presentati dalle opposizioni: questi i numeri salienti dei lavori sulla “Legge annuale di riordino dell'ordinamento regionale anno 2022”,...