Altri articoli

Riapre il giardino storico di Palazzo Cisterna 

È da anni la location preferita da Film Commission Piemonte per ambientare scene di fiction amatissime, ultime in ordine di tempo Il Gattopardo, Cuori...

È dedicato al tema dei conflitti il quarto numero di “Visioni d’impresa”, il magazine...

È dedicato al tema dei conflitti il quarto numero di “Visioni d’impresa”, il magazine quadrimestrale di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) che viene distribuito...

Agricoltura, zootecnia e cultura nella fiera di San Giorgio

Domenica 13 aprile a Caselette agricoltura, zootecnia e cultura si fonderanno in un interessante mix in occasione della Fiera di San Giorgio. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione...

In calo nel 2024 le imprese torinesi

Presentati i dati sulla natimortalità imprenditoriale torinese, frutto dell’indagine annuale condotta dalla Camera di commercio di Torino. “Nel 2024 registriamo una nuova contrazione del numero...

Il Corecom avvia un progetto nelle scuole sull’alfabetizzazione digitale e mediatica

Il 2024 segna un traguardo importante per il Comitato regionale per le comunicazioni. Infatti da quando l’AGCOM nel 2004 ha conferito al Corecom Piemonte...

CNA, le novità contenute nel Nuovo Piano Regionale Qualità dell’Aria

Si è svolto il 25 marzo scorso presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo, il primo dei seminari organizzati sul territorio piemontese dalle...

Qualità dell’aria e fertilizzazione con reflui zootecnici: il NO di Confagricoltura Piemonte

Dopo il provvedimento Regionale che dispone un avvio graduale dell’obbligo di comunicazione preventiva delle fertilizzazioni con reflui zootecnici e gli incontri tecnici con gli...

2024, il turismo in Piemonte è da record

Il Piemonte registra un nuovo record turistico nel 2024 con oltre 6,28 milioni di arrivi e 16,89 milioni di presenze, segnando un incremento del +3,6% e +4,1% rispetto all'anno precedente. Lo...

Evoluzione della partnership tra Politecnico di Torino ed Environment Park

Il Politecnico di Torino, dopo aver risposto alla manifestazione di interesse indetta nel novembre scorso da Finpiemonte, è entrato nella compagine sociale di Environment Park a...

Cna Piemonte all’incontro su lavoro e mobilità sostenibile al Mauto

Ha avuto luogo presso il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino – la conferenza “Lavoro e mobilità sostenibile: il futuro del settore automotive...

Acea Pinerolese industriale a fianco degli Special Olympics

Tra gli innumerevoli risultati raggiunti in vari ambiti (energetici, ambientali e di economia circolare), Acea Pinerolese ha annoverato il prestigioso incarico di stazione appaltante...

L’impatto sociale delle chiusure aziendali: il caso studio di Lear e TE in Piemonte

È stata presentata a Torino, nella sede della FIOM Cgil, la ricerca "Valutazione dell’impatto sociale determinato dalla possibile chiusura di due stabilimenti sul territorio...