spotlight
Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che per affrontare il balzo delle temperature un aiuto importante...
Altri articoli
La sostenibilità come “valore d’impresa”
Sono stati la sostenibilità, e le sue tante declinazioni, affrontate in modo convinto e concreto, senza retorica, i temi centrali dell’evento organizzato da Confartigianato...
La banda larga è arrivata in cinque rifugi alpini delle Valli di Lanzo
Dall’inizio della settimana cinque rifugi dei territori dell’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e dell’Unione Montana Alpi Graie usufruiscono di connessioni veloci ad Internet, grazie ad...
Alla Triennale di Milano, premiati gli architetti vercellesi dello Studio di Architettura Rosso Fornaro
Si è svolta il 7 luglio nel prestigioso Salone d’Onore della Triennale di Milano la premiazione della settima edizione del premio internazionale CITY’SCAPE AWARD...
Accordo quadro tra Fondazione Agrion e Confartigianato Imprese Cuneo
Martedì 11 luglio la Fondazione Agrion per la ricerca, l'innovazione e lo sviluppo dell'agricoltura piemontese, e Confartigianato Cuneo hanno firmato un accordo quadro volto...
Previsioni occupazionali: 33.920 assunzioni previste dalle imprese piemontesi a luglio
Sono circa 33.920 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per luglio 2023, valore che sale a 93.650 se consideriamo l’intero trimestre luglio-settembre 2023. Il trend appare...
Al via i bandi 2023: finanziati investimenti per la sostenibilità e la competitività delle...
Prosegue l’impegno dell’Ente camerale a sostegno delle imprese. A maggio sono stati destinati, con appositi bandi, 100.000 euro per sostenere l’attività promozionale nei settori...
Comunità energetiche, dalla Camera di Commercio un progetto per l’area metropolitana
Condividere la produzione e il consumo di energia da fonti rinnovabili è una delle frontiere per far fronte in modo più sostenibile ai fabbisogni...
Il nuovo Codice dei contratti pubblici: semplificazione e digitalizzazione le chiavi del nuovo...
Imprenditori e stazioni appaltanti si sono confrontati sull’applicazione del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 in GU n. 77...
A Torino nasceranno due nuovi centri per l’impiego
Gli immobili di proprietà della Città di Torino situati nelle vie Cavour 27B e Guido Reni 102 verranno dati in concessione gratuita all’Agenzia Piemonte Lavoro che coordina i Centri...
Nuovo bando forestazione: la Città metropolitana di Torino invita i Comuni a partecipare
Supera i 23 milioni di euro e prevede la messa a dimora di oltre 500mila piante su di una superficie totale di 543 ettari...
L’India guarda a Torino per sviluppare il comparto siderurgico
L’Unione Industriali Torino ha accolto stamani una delegazione della Repubblica Federale dell’India, guidata dall’ambasciatrice Neena Malhotra e composta da imprenditori e rappresentanti del Ministero dell’energia indiano,...
Assemblea annuale di Confagricoltura Piemonte: a Novarello una tavola rotonda sull’agricoltura del futuro
Si è svolta il 30 giugno, all’Hotel Novarello Resort & Spa di Granozzo con Monticello, l’assemblea annuale di Confagricoltura Piemonte, organizzata con la partecipazione dell’Università del...