spotlight
Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che per affrontare il balzo delle temperature un aiuto importante...
Altri articoli
Confagricoltura: Piemonte sempre più green e sostenibile ma il futuro è incerto
Durante la conferenza stampa che si è svolta questa mattina (7 novembre) nella sede di Confagricoltura Piemonte, il presidente regionale Enrico Allasia e il...
Innovazione più expertise: è scoccata la scintilla
Nell’evento Match Your Future, organizzato dal Consorzio Univer, le idee innovative di dieci start up hanno incontrato l’expertise delle aziende del Piemonte.
Incontrarsi, presentarsi, conoscersi,...
Morti sul lavoro, in Piemonte edilizia e agricoltura i più colpiti
Edilizia e agricoltura sono i settori più a rischio infortuni, mentre la cultura della prevenzione viene meno soprattutto nelle microimprese.
È quanto è emerso nella...
Gli esoscheletri in ambito lavorativo tra innovazione, sicurezza ed efficienza
Le patologie lavoro-correlate a carico del sistema muscolo-scheletrico sono le più frequenti sul posto di lavoro e corrispondo a circa il 70% di tutte...
L’Energy Center del Politecnico col vento in poppa
All’ultima edizione della Barcolana, ha preso parte un'imbarcazione coi simboli del progetto RECOCER, a supporto della creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili. Progetto gestito in...
CNA Piemonte, CNA Liguria, CNA Valle d’Aosta – Finale Regionale Premio Cambiamenti 2023
è svolta nella splendida cornice del Castello Visconteo di Novara l’edizione 2023 del Premio Cambiamenti finale del Nord ovest organizzato da CNA Piemonte, CNA...
Maltempo: Coldiretti, il Po sale di oltre 1 metro in un giorno
Le intense precipitazioni hanno fatto innalzare di oltre 1 metro in un solo giorno il fiume Po. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti...
Saggezza ed esperienza: questi i valori dei Pensionati di Confagricoltura
“La saggezza e l'esperienza degli anziani sono preziose risorse per le giovani generazioni”: è questo il messaggio principale che è stato espresso nella giornata...
Nati mortalità delle imprese piemontesi: III trimestre si chiude con saldo debolmente positivo
Rallentano, rispetto al III trimestre 2022, le iscrizioni (4.217, -3,3%),
mentre le cessazioni risultano stabili (3.751, +0,5%)
In base ai dati del Registro imprese delle Camere...
Trecentomila euro per attirare il turismo dei piemontesi nel mondo
"Vogliamo favorire il turismo degli originari del Piemonte sparsi nel mondo, che vogliono conoscere la terra delle loro radici” è quanto ha ribadito l’assessore Maurizio...
PAC e monosuccessione colturale, Confagricoltura Piemonte: “Il divieto è ostacolo per economia reale e...
Anche alla luce delle recenti vicende politiche di carattere internazionale, Confagricoltura Piemonte esprime preoccupazione e perplessità sul divieto previsto dalla nuova PAC di coltivare nello stesso...
Un contributo di 300.000 euro per l’estensione fibra ottica nelle Valli Olimpiche
La Città metropolitana di Torino concederà un contributo di 300.000 euro all’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, per sostenere l’estensione della dorsale in fibra ottica tra le Valli...