1

Anac. Aidr: con lo Spid accesso veloce ad una serie di servizi

Dal 28 marzo è possibile accedere ad alcuni servizi online di Anac anche tramite Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Con un unico nome utente e una sola password è, quindi, possibile fruire in modo veloce e sicuro di alcuni servizi digitali dall’Autorità Nazionale Anticorruzione già integrati con il nuovo sistema di autenticazione.

In particolare: il rilascio del Certificato esecuzione lavori (Cel) e le Attestazioni Soa (nuova versione). Il primo servizio è rivolto al Responsabile unico del procedimento (RUP) delle stazioni appaltanti che rilascia il Certificato all’impresa esecutrice di lavori pubblici che ne abbia fatto richiesta. Il secondo servizio invece è dedicato al rilascio delle attestazioni da parte delle Società Organismi di Attestazione (Soa).

“L’implementazione digitale da parte dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – A.N.A.C, guidata da Giuseppe Busia – sottolinea in una nota Aidr – va in direzione di una sempre maggiore copertura di servizi digitali da parte della pubblica amministrazione con conseguente ottimizzazione dei tempi e delle relative procedure.

Nel 2021 lo Spid-. ricorda l’associazione Aidr in una nota – ha raggiunto il 43% della popolazione, con 26 milioni di identità rilasciate a fine ottobre dello scorso, più del doppio di quelle dello stesso periodo del 2020”.




Direttiva NIS2: prendono forma le nuove norme europee sulla sicurezza informatica e delle reti

Il Consiglio Europeo ed il Parlamento europeo hanno recentemente raggiunto un’intesa politica sulle nuove misure per un livello comune elevato di cibersicurezza in tutta l’Unione, al fine di migliorare ulteriormente la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti del settore pubblico e privato e dell’UE nel suo insieme.

Si tratta della nuova Direttiva denominata “NIS2” che, una volta definitivamente adottata, andrà a sostituirà l’attuale Direttiva 2016/1148 sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (NIS), primo strutturato atto legislativo a livello europeo sulla sicurezza informatica, ancora in corso di vigenza.

Adottata nel lontano maggio 2016 la e recepita in Italia con il D.lgs. 18 maggio 2018, n. 65 (anche detto “decreto legislativo NIS”), la NIS ha risposto alla progressiva esposizione dell’Europa alle minacce informatiche che nel corso degli anni sono diventate sempre più frequenti e pervasive, per via di un aumento esponenziale della superficie esposta nell’ecosistema digitale, ormai sempre più eterogeneamente interconnesso.

La direttiva NIS2 mira a fronteggiare ulteriormente questo trend di escalation cyber, rispondendo all’esigenza di protezione, in modo omogeneo nel lungo termine, a livello europeo, dei servizi e presidi essenziali e strategici di ciascuno Stato membro, includendo adesso anche Organizzazioni di medie e grandi dimensioni di più settori critici per l’economia e la società, compresi i fornitori di servizi pubblici di comunicazione elettronica, servizi digitali, acque reflue e gestione dei rifiuti, produzione di prodotti critici, servizi postali e di corriere e pubblica amministrazione, sia a livello centrale che regionale.
Il requisito dimensionale rappresenta peraltro una delle novità maggiormente significative dell’intesa politica perché i soggetti inclusi nell’alveo applicativo della nuova Direttiva verranno espressamente indicati dal Legislatore europeo, che ne circoscriverà l’ambito sulla base dei criteri di proporzionalità, un livello di gestione del rischio e criticità.
A tal riguardo vale la pena di evidenziare che la NIS2 si applicherà agli enti della pubblica amministrazione a livello centrale e regionale, riservandosi ai singoli Stati membri l’opportunità di estenderne l’applicazione a livello più periferico.

La NIS2 includerà anche l’adozione di misure di gestione del rischio di cibersicurezza per il settore sanitario, con particolare riferimento ai produttori di dispositivi medicali, proprio per rispondere alle crescenti minacce alla sicurezza rilevate durante la pandemia di COVID-19.
Dunque, la nuova direttiva intende rafforzare i requisiti di sicurezza informatica imposti alle aziende, attraverso l’introduzione di un quadro normativo che preveda un meccanismo più omogeneo ed efficace sia in termini di requisiti sia di misure di sicurezza, per la cooperazione nella gestione del rischio, degli incidenti nonché per lo snellimento degli obblighi di segnalazione in tutti i settori che rientrano nel perimetro dalla direttiva, nell’ambito di EU-CyCLONe, ossia dell’organizzata rete europea di collegamento per le crisi informatiche, che sosterrà la gestione coordinata degli incidenti di sicurezza informatica su larga scala e favorirà la condivisione di best practices a livello nazionale ed europeo.
A tal riguardo, la NIS2 nell’aggiornare l’elenco dei settori e delle attività soggetti agli obblighi di sicurezza informatica andrà anche a prevedere una serie di rimedi e sanzioni per garantirne l’effettiva applicazione.

A tal proposito, di fondamentale importanza è il tema della sicurezza delle catene di approvvigionamento e delle relazioni con i fornitori che vede introdurre adesso la responsabilità del top management nel caso di mancata osservanza degli obblighi di sicurezza informatica, introducendo altresì misure di vigilanza più rigorose per le autorità nazionali.

L’accordo provvisorio raggiunto, nel caso di definitiva approvazione da parte del Consiglio europeo e del Parlamento europeo prevederà a carico degli Stati membri un generale obbligo di recepimento della nuova Direttiva negli ordinamenti giuridici nazionali nel termine dilatorio di 21 mesi dalla sua entrata in vigore.




Vaccino, terza dose e privacy: i chiarimenti del Garante

La previsione della somministrazione di una terza dose di vaccino accende, ancora una volta, i riflettori sulla privacy e rende necessario l’intervento del Garante.

Alla base di questa nuova “querelle” le affermazioni di Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale della Lombardia, rilasciate a margine di un evento organizzato presso l’Ambasciata di Israele a Roma, secondo il quale la privacy limiterebbe la possibilità di chiamare e sollecitare gli assistiti alla somministrazione della terza dose di vaccino.

Ancora una volta la privacy viene additata di essere inutile ostacolo che rallenta o impedisce attività di vario genere, invocando, per contro, le molteplici attività di marketing che “subiamo” quotidianamente (secondo quanto riportato dalla stampa le parole di Bertolaso sarebbero “Il Green Pass è la punta dell’iceberg di un dramma che si chiama privacy: ma di che cosa stiamo parlando, veniamo ascoltati e chiamati per qualsiasi pubblicità e poi non possiamo neanche chiamare direttamente le persone per sollecitarle a fare la terza dose perché violiamo la privacy. Non fatemi parlare di privacy perché altrimenti rischio qualche denuncia”).

Emerge in maniera evidente e incontrovertibile come, per l’ennesima volta, la privacy viene invocata a sproposito, facendo confusione tra aspetti che devono essere considerati in modo autonomo perché concettualmente diversi.
È dovuto intervenire, quindi, il Garante per fare chiarezza e per ribadire, ancora una volta, che nel caso di chiamate per la somministrazione della terza dose di vaccino non si viola la privacy.

Nel comunicato del 5 novembre [doc web 9715558] si legge testualmente “L’Autorità ribadisce quindi che le iniziative volte a promuovere la vaccinazione siano realizzate attraverso gli operatori del Servizio sanitario nazionale, coinvolgendo, auspicabilmente, i medici di medicina generale, a cui è nota la situazione sanitaria degli assistiti, anche riguardo ad aspetti che sconsigliano la vaccinazione in assoluto o temporaneamente. L’Autorità ricorda infatti che, a tutela della riservatezza degli assistiti, le iniziative per promuovere e sollecitare la terza dose di vaccino, non possono avvenire attraverso altri organi o uffici amministrativi regionali o comunali”.
Nessuna violazione della privacy, quindi, per il richiamo per la terza dose di vaccino.
Come anticipato, inoltre, la necessità di contattare i cittadini per la somministrazione della terza dose non può in alcun modo essere equiparata alle chiamate “per qualsiasi pubblicità”.

Queste ultime, infatti, rientrano tra le attività di marketing per le quali l’utente deve aver fornito il proprio consenso e, nell’ipotesi in cui l’attività venga effettuata senza questa indispensabile base giuridica, l’operatore è esposto alle sanzioni previste dal Regolamento europeo (l’art. 83 prevede sanzioni amministrative fino 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo).

Chissà da dove deriva quel consenso che, ipotizziamo sia un’attività lecita, consente all’operatore di chiamarci “per qualsiasi pubblicità”. Abbiamo letto le condizioni di contratto? Abbiamo letto le privacy policy dei siti che consultiamo? Delle app che utilizziamo? Cosa abbiamo accettato? Lo sappiamo? La risposta è negativa. Non lo sappiamo perché non leggiamo, non ci fermiamo e non prestiamo la dovuta attenzione alla tipologia di dati che forniamo e alle finalità per le quali verranno utilizzati. Salvo poi lamentarci se riceviamo “qualsiasi pubblicità” e invocare la violazione della privacy a giustificazione di comportamenti errati di cui siamo noi i principali artefici.




Luce e Gas: con le offerte dual fuel si spendono 69 euro in più rispetto all’attivazione di tariffe singole

Con la crisi energetica che non accenna ad attenuarsi, individuare le migliori offerte per luce e gas è diventato fondamentale. Solo in questo modo, infatti, è possibile tagliare il costo dell’energia e, quindi, ridurre l’importo delle bollette a parità di consumi. Tra le opzioni a disposizione delle famiglie alla ricerca di tariffe convenienti per alleggerire le bollette ci sono anche le offerte “dual fuel”.

Con tali soluzioni tariffarie, l’utente attiva una fornitura di energia elettrica e una di gas naturale con lo stesso gestore. L’attivazione delle forniture è contemporanea e le tariffe proposte vengono offerte in specifici pacchetti promozionali, spesso arricchiti da bonus aggiuntivi (uno sconto in bolletta di “benvenuto”, l’accesso ad un prezzo dell’energia più basso, un prodotto o un servizio in omaggio etc.).

L’indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it conferma che scegliere la migliore offerta dual fuel sul Mercato Libero non garantisce il massimo risparmio. Per minimizzare i costi è necessario attivare le tariffe luce e gas più convenienti, senza scegliere obbligatoriamente lo stesso gestore per entrambe le forniture. Con le migliori offerte dual fuel, infatti, la spesa annuale per le forniture energetiche è più alta di 69 euro.

Rispetto al 2021, però, questo tipo di offerte è diventato più conveniente. La differenza di spesa con le migliori offerte disgiunte luce e gas del Mercato Libero si è ridotta del 70%. Dal confronto con il servizio di Maggior Tutela lo studio conferma che le offerte dual fuel garantiscono un risparmio annuale di 54 euro risultando, quindi, un’opzione in più per aumentare il risparmio.

Con le offerte dual fuel si spendono 69 euro in più all’anno su luce e gas

Lo studio ha messo a confronto le migliori offerte dual fuel di dicembre 2022 con le più convenienti offerte luce e le più economiche offerte gas disponibili nello stesso periodo. In questo modo, è stato possibile verificare quali sono le opzioni giuste su cui puntare per minimizzare le bollette per entrambe le forniture energetiche. Per quantificare le spese collegate all’attivazione delle migliori offerte individuate è stato considerato il profilo di consumo della “famiglia tipo” (consumo annuo di 2.700 kWh di energia elettrica e 1.400 Smc di gas naturale).

Con le migliori tariffe dual fuel sul mercato si registra una spesa annuale di circa 2.718 euro. Per la fornitura di energia elettrica, la spesa annuale rilevata per il profilo di consumo indicato è di 1.123 euro. Per quanto riguarda il gas naturale, invece, si registra una spesa annuale di 1.595 euro.

Scegliere tariffe luce e gas senza legarsi allo stesso gestore per entrambe le forniture è la scelta più conveniente. Come rilevato dall’indagine, infatti, per la fornitura di energia elettrica è possibile spendere fino a 1.123 euro all’anno mentre per il gas naturale è possibile ridurre la spesa fino a 1.526 euro. La spesa totale in un anno con l’attivazione delle offerte luce e gas più convenienti arriva a 2.649 euro.

Complessivamente, quindi, la scelta delle offerte dual fuel comporta una spesa extra di 69 euro rispetto a quanto si può spendere scegliendo le migliori offerte luce e gas del Mercato Libero, indipendentemente dal fornitore che le propone.

Rispetto alla Maggior Tutela, con le tariffe dual fuel, si risparmia

Puntare sulla miglior offerta dual fuel disponibile sul Mercato Libero è anche un’opportunità per tagliare le spese rispetto al servizio di Maggior Tutela. I dati raccolti, infatti, confermano che la spesa annuale stimata per il servizio di Tutela è di 2.772 euro (1.192 euro per la luce e 1.580 euro per il gas). Grazie alle offerte dual fuel è, quindi, possibile registrare un taglio della spesa per le bollette arrivando a risparmiare 54 euro in un anno sulla spesa complessiva per le forniture energetiche.

Il confronto con il 2021: le offerte dual fuel diventano più convenienti

Le tariffe dual fuel, nonostante una spesa annuale ancora superiore rispetto alla combinazione della miglior offerta luce e della miglior offerta gas, tornano a rappresentare un trend del mercato energetico italiano. La conferma arriva dal confronto tra i dati raccolti dall’Osservatorio nel 2021 e quelli del 2022. Nel corso degli ultimi 12 mesi, infatti, il mercato è cambiato profondamente ed anche le soluzioni tariffarie di questo tipo presentano sostanziali differenze.

Nell’analisi dello scorso anno, infatti, scegliere le offerte dual fuel comportava una spesa superiore di 230 euro rispetto all’attivazione della miglior tariffa per la luce e della miglior tariffa per il gas. Nel corso del 2022, quindi, la differenza di spesa tra le offerte luce e gas più convenienti del Mercato Libero e la miglior offerta dual fuel ha registrato una riduzione del 70%.

Da notare, però, è la netta riduzione del risparmio rispetto alla Tutela. Per le famiglie che scelgono di passare dal servizio di Maggior Tutela ad una tariffa dual fuel del Mercato Libero, infatti, si registra un risparmio inferiore del 75% nel confronto tra i dati di dicembre 2022 e i dati della rilevazione del 2021. Questo tipo di tariffe resta un’opzione importante per massimizzare il risparmio lasciando la Tutela.

Conviene scegliere le offerte dual fuel per luce e gas? I vantaggi aggiuntivi possono fare la differenza

I principali vantaggi garantiti dalle offerte dual fuel vanno oltre i numeri e la differenza di spesa annuale rispetto alle migliori tariffe luce e gas del Mercato Libero. Scegliere un’offerta dual fuel, infatti, permette di accedere a diversi vantaggi aggiuntivi come la possibilità di avere un’unica azienda a cui fare riferimento per le proprie forniture e, quindi, un unico Servizio Clienti e, in molti casi, un’unica bolletta che comprende sia l’importo per la luce che l’importo del gas. In questo modo, la gestione delle forniture diventa più semplice.

C’è poi un ulteriore elemento da considerare: con le offerte dual fuel sono spesso disponibili bonus aggiuntivi messi a disposizione dai singoli fornitori. Per attirare nuovi clienti ad attivare le proprie offerte dual fuel, infatti, un fornitore può mettere a disposizione un vantaggio esclusivo. Tale bonus può tradursi in uno sconto di benvenuto in bolletta, indipendente dal consumo, o anche nell’accesso a programmi fedeltà con promozioni esclusive. In alcuni casi, inoltre, i fornitori propongono prodotti o servizi aggiuntivi in regalo (gadget tecnologici, buoni sconto presso store partner etc.).




Dieta mediterranea vince la sfida mondiale

La dieta mediterranea nell’anno dell’emergenza sanitaria si è classificata come migliore dieta al mondo davanti alla dash e alla flexariana. Lo rende noto la Coldiretti sulla base del best diet ranking 2021 elaborato dal media statunitense U.S. News & World Report, noto a livello globale per la redazione di classifiche e consigli per i consumatori.

Il primato generale della dieta mediterranea è stato ottenuto grazie al primo posto ottenuto in ben cinque specifiche categorie: prevenzione e cura del diabete, difesa del cuore, mangiare sano, componenti a base vegetale e facilità a seguirla.

A contendere la vittoria della dieta mediterranea sul podio sono state quella dash contro l’ipertensione che si classifica al secondo posto e la flexariana, un modo flessibile di alimentarsi, al quarto posto la storica dieta ipocalorica weight watchers e al quinto la dieta della Mayo Clinic basata su una piramide che incrocia abitudini alimentari e comportamenti quotidiani come mangiare davanti alla tv, non fare attività fisica, assumere troppi zuccheri.

Il riconoscimento come miglior regime alimentare al mondo arriva a poco più di dieci anni dall’iscrizione della dieta mediterranea nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco avvenuta il 16 novembre 2010, grazie a una virtuosa ed equilibrata lista di alimenti come pane, pasta, frutta, verdura, carne, olio extravergine e il tradizionale bicchiere di vino consumati a tavola in pasti regolari che ha consentito all’Italia di conquistare il record di longevità in Europa.

Proprio l’emergenza sanitaria ha provocato una svolta salutista nei consumatori che hanno privilegiato la scelta nel carrello di prodotti alleati del benessere sia in Italia che all’estero. Lungo la Penisola infatti si registra un aumento medio del 9,7% dei consumi nel 2020 dei prodotti simbolo della dieta mediterranea come olio extravergine d’oliva, frutta e verdura fino alla pasta, secondo l’analisi Coldiretti su dati Ismea. A guidare la classifica della spesa mediterranea in Italia è la frutta con un incremento degli acquisti dell’11%. Al secondo posto l’olio extravergine d’oliva dove i consumi aumentano del 9,7%, davanti a verdura, con una crescita del 9%, e pasta (+8.9%), grazie al boom fatto registrare da penne e spaghetti certificate fatte con grano 100% Made in Italy.

Ad essere avvantaggiate sono state nell’ordine le esportazioni nazionali di conserve di pomodoro (+17%), pasta (+16%), olio di oliva (+5%) e frutta e verdura (+5%) che hanno raggiunto in valore il massimo di sempre. Anche negli Stati Uniti nonostante l’attacco subito negli ultimi anni da parte di Donald Trump grande sponsor del fast food nel 2021 con il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la first lady Jill Biden, di origini italiane, la dieta mediterranea, prototipo di stile di vita salutare, bilanciato e amico dell’ambiente, è tornata protagonista alla Casa Bianca. Non a caso Biden ha rimosso i dazi sui prodotti Made in Italy imposti dal suo predecessore, salvando le esportazioni di mezzo miliardo di euro di specialità tricolori.

Il primo posto nella classifica mondiale delle diete è anche una risposta ai bollini allarmistici e a semaforo fondati sui componenti nutrizionali che alcuni Paesi, dalla Gran Bretagna al Cile alla Francia, stanno applicando su diversi alimenti della dieta mediterranea sulla base dei contenuti in grassi, zuccheri o sale. “I sistemi di etichettatura nutriscore e a semaforo è fuorviante, discriminatorio e incompleto e finisce per escludere paradossalmente dalla dieta alimenti sani e naturali che da secoli sono presenti sulle tavole per favorire prodotti artificiali di cui in alcuni casi non è nota neanche la ricetta” afferma il presidente di Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “si rischia di promuovere cibi spazzatura con edulcoranti al posto dello zucchero e di sfavorire elisir di lunga vita come l’olio extravergine di oliva considerato il simbolo della dieta mediterranea, ma anche specialità come il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano ed il prosciutto di Parma le cui semplici ricette non possono essere certo modificate”.

TOP FIVE DIETE NEL MONDO NEL 2021
1)      Mediterranea
2)      Dash contro l’ipertensione
3)      Flexariana, un modo flessibile di alimentarsi
4)      Weight watchers, ipocalorica
5)      Mayo Clinic che incrocia alimenti e comportamenti




Barometro Crif: il 2020 si apre con una crescita delle richieste di prestiti

Nel mese di gennaio il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relativamente alle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane (nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) ha fatto segnare un +5,9% rispetto allo stesso mese del 2019.

Motore della performance positiva sono stati i prestiti personali (+9,7%), ma anche i prestiti finalizzati contribuiscono al risultato positivo, facendo segnare un +2,9%.
Andamento delle richieste di prestiti personali e finalizzati

L’ultima rilevazione fa però registrare una lieve frenata dell’importo medio richiesto, che nell’aggregato di prestiti personali e finalizzati risulta pari a 9.408 Euro (-2,7% rispetto allo stesso mese del 2019).

Entrando nel dettaglio, per quanto riguarda i prestiti finalizzati a gennaio il valore mediamente richiesto è stato pari a 6.914 Euro (-0,4% rispetto a gennaio 2019), mentre per prestiti personali si è attestato a 12.415 Euro (-5,8%).

LA DISTRIBUZIONE PER CLASSE DI DURATA
L’analisi della distribuzione delle richieste di prestiti per durata del finanziamento conferma che anche nel mese di gennaio è la classe superiore ai 5 anni quella in cui complessivamente si sono concentrate le preferenze degli italiani, con una quota pari al 26,2% del totale. In crescita l’incidenza dei piani di rimborso inferiori ai 12 mesi, che passano dal 15,8% del 2019 al 16,4%.

Per quanto riguarda i prestiti finalizzati, la classe in cui si è concentrato il maggior numero di richieste è quella inferiore ai 12 mesi, con il 22,7% del totale, malgrado un calo di 2,4 punti percentuali, mentre le richieste di prestiti personali si orientano sempre di più verso piani di rimborso superiori ai 5 anni, che arrivano a spiegare il 44,0% del totale.

“In questa fase caratterizzata da una veloce evoluzione dei comportamenti della clientela retail, gli istituti di credito stanno ponendo una grande attenzione verso quello che tecnicamente viene definito ‘instant lending’, dove si saldano le tradizionali dottrine di valutazione del merito creditizio con i nuovi paradigmi del credito veloce derivanti dall’entrata in vigore della PSD2, la nuova normativa europea che ha aperto l’era dell’open banking – commenta Simone Capecchi, Executive Director di CRIF -. Questo sta obbligando gli operatori di settore ad attrezzarsi con soluzioni e processi in grado di rispondere in modo sempre più tempestivo ed efficace alle esigenze della clientela”.




Torna lo sviluppo foto nei supermecati

In Italia operano circa 43 milioni di smartphone. E’ stato calcolato che ogni smartphone scatta almeno 185 fotografie l’anno, scaricando nelle gallerie dei telefonini circa 8 miliardi di foto.
Quante di queste vengono sviluppate? E’ vero che parte di queste fotografie sono utilizzate, specie dai giovani, sui vari canali social, ma quanti consumatori stamperebbero parte dei loro scatti se avessero a disposizione, vicino casa, macchine automatiche di sviluppo immediato delle foto?

Il progetto di Cewe Italia è quello di diffondere i corner foto nei supermercati e nei drugstore, dove si va a fare la spesa alimentare, proprio come si usava ai tempi della fotografia analogica, quando si portavano i rullini al super. I risultati dei primi passi, un centinaio di corner di sviluppo foto nei punti vendita della Coop, di DM Drogherie, di Crai, di Migross (Gruppo Végé), sono positivi e si prevede una rapida espansione di questo servizio.

Il mercato dello sviluppo fotografico in Italia non è adeguato alle sue potenzialità, tanto più che si registra tra gli italiani un ritorno ai valori dei ricordi e della condivisione. E’ un mercato segnato da una crisi costante dei tradizionali negozi di fotografia e dall’emergere dello sviluppo on line.

I negozi dei fotografi sono 6.500, ma il loro fatturato è calato del 40% dal 2017 ad oggi, nonostante i fotografi abbiano diversificato la loro attività (matrimoni, video, fotografia commerciale). E l’emergenza pandemica ha colpito duramente questo comparto, tanto che si stima possano chiudere circa il 30% di questi negozi a fine 2022.

Lo sviluppo delle foto on line sta crescendo, specie tra i consumatori giovani (si ordina la stampa via web e poi le foto arrivano a casa con una normale spedizione postale), con una significativa espansione dal 2015 in avanti: oggi valgono il 70% dell’intero mercato (con PhotoSi e Cheerz leader di mercato). Il resto del mercato si divide tra i negozi dei fotografi e le stampanti ad hoc per la casa o l’ufficio.

I corner per la stampa immediata delle foto hanno, tuttavia, il vantaggio di saltare un passaggio, quello della consegna delle foto sviluppate, e quindi di poter proporre un prezzo concorrenziale. Consentono di sviluppare istantaneamente le foto (anche sotto forma di biglietti di auguri, cartoline e altro) servendosi del solo smartphone: nella postazione si troveranno già i cavetti per ogni tipo di cellulare, oppure si può optare per il collegamento bluetooth, non servono chiavette Usb, si paga in cassa.

Trovando il corner di sviluppo foto in ogni supermercato, i consumatori potrebbero facilmente scegliere di sviluppare alcune foto prima o dopo la spesa. Una scommessa, quella di Cewe, già vinta in Europa dove dispone già da tempo di 20mila corner foto nei punti vendita dei maggiori retailer.



Continuano i rincari su luce e gas: spese triplicate per le famiglie. Aumenta il risparmio garantito dal Mercato Libero

Cresce il costo di luce e gas: per le famiglie, dal 2020 al 2022, si è registrata una crescita senza precedenti del prezzo unitario dell’energia che, inevitabilmente, si riflette su bollette molto più alte che negli anni passati

La spesa annuale stimata per una famiglia media italiana, nel confronto tra il primo trimestre del 2021 e il terzo trimestre del 2022 è più che triplicata, sia per l’energia elettrica (da 616 € a 1.963 €) che per il gas naturale (da 1.428 € a 4.400 €);
Dal secondo trimestre del 2022 scompaiono gradualmente le offerte a prezzo bloccato. Oggi le sole offerte disponibili sono a prezzo indicizzato: cioè tariffe dove i consumatori pagheranno un prezzo diverso di mese in mese al variare del costo dell’energia e del gas nel mercato all’ingrosso

Il Mercato Libero si conferma la strada migliore per ridurre i costi ma è importante capire il meccanismo del costo variabile: secondo l’ultima analisi di SOStariffe.it e Segugio.it, passando dalla Tutela a una delle migliori offerte di energia elettrica sul Mercato Libero si può risparmiare nell’ultimo trimestre 2022 più del 30% sulla spesa energia, ciò a patto che il costo dell’energia all’ingrosso (PUN) si mantenga sui livelli attuali (Ottobre 22)

Bollette in aumento: il costo medio dell’energia è in aumento costante
La crisi energetica continua ad essere uno dei temi di maggiore attualità, con evidenti conseguenze sull’economia italiana. Famiglie e imprese, infatti, devono fare i conti con un costo dell’energia in costante aumento. Le rilevazioni dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it fotografano la crescita continua dei prezzi di luce e gas al dettaglio nel corso degli ultimi due anni. Tra il 2021 e il 2022, infatti, il costo unitario dell’energia elettrica e del gas naturale è aumentato in modo notevole. Per quanto riguarda l’elettricità, come confermano i dati raccolti dall’indagine, si è passati da una media di 0,07 €/kWh registrata nel primo trimestre del 2021 ad una media di 0,33 €/kWh nel terzo trimestre del 2022, con una punta di 0,41 €/kWh nel corso del secondo trimestre dell’anno in corso. Anche restringendo l’analisi al costo minimo dell’energia, accessibile con l’attivazione dell’offerta più vantaggiosa del momento, la crescita dei costi è evidente. In questo caso, infatti, si passa da un costo di 0,03 €/kWh (primo trimestre del 2021) a 0,26 €/kWh (terzo trimestre del 2022). Nel corso del secondo trimestre del 2022 si è registrato il picco massimo di 0,28€/kWh. In meno di due anni, il costo più basso disponibile per l’energia elettrica è aumentato di oltre 8 volte.

Gli aumenti riguardano anche il gas naturale. Il costo unitario del gas è passato da 0,15 €/Smc a 1,11 €/Smc nel confronto tra il primo trimestre del 2021 e il terzo trimestre del 2022. Limitando l’analisi al costo minimo del gas ottenibile con le migliori offerte del Mercato Libero, invece, si è passati da 0,09 €/Smc a 0,89 €/Smc. In questo caso, l’aumento è stato elevatissimo. Il prezzo più basso disponibile sul mercato per il gas è, infatti, aumentato di circa 12 volte nel periodo considerato.

Quarto trimestre 2022: il Prezzo Energia ARERA per la Tariffa in Tutela è il più alto di sempre quasi 8 volte quello di Aprile 2021 e due volte e mezzo quello dello stesso periodo dell’anno scorso.

Contemporaneamente il Prezzo Unico Nazionale (PUN), ovvero il valore di riferimento a cui sono agganciate le migliori tariffe variabili del libero, è finalmente in calo dopo l’esplosione degli ultimi mesi. Se questo andamento del PUN rimarrà stabile sarà possibile risparmiare nettamente passando al Mercato Libero.

Paolo Benazzi, Business Leader Gas&Power di Gruppo MutuiOnline, sottolinea: “Le offerte per famiglie e imprese oggi sono sostanzialmente solo a prezzo variabile, ciò significa che quanto spenderemo in bolletta dipenderà dall’andamento del Prezzo all’ingrosso. Il passaggio al Mercato Libero può garantire un risparmio concreto a patto che si scelga attentamente una tariffa competitiva, che rivenda l’energia al prezzo all’ingrosso con un basso ricarico per il fornitore. A Ottobre il prezzo di riferimento è rientrato rispetto ai picchi estivi perciò, se il valore sarà stabile da qui a fine anno, il Mercato Libero sarà molto più conveniente della tariffa in Maggior Tutela, che presenta un prezzo più caro nell’ultimo trimestre.”

Una famiglia media oggi spende più del triplo per luce e gas 
Gli aumenti registrati dal costo dell’energia elettrica e del gas naturale si traducono in un sostanziale incremento della spesa per le forniture energetiche domestiche. In particolare, per una famiglia media (consumo annuo di 2.800-3.000 kWh di energia elettrica e 1.800-2.000 Smc di gas), l’aumento stimato della spesa annuale è notevolissimo. Il confronto tra i dati del primo trimestre del 2021 e quelli del terzo trimestre del 2022 non lasciano spazio a interpretazioni. Una famiglia, infatti, registra oggi una spesa annuale stimata di 1.963 euro. Si tratta di un dato sensibilmente superiore rispetto a quanto registrato nel corso del primo trimestre del 2021 quando la spesa annuale stimata per la famiglia media italiana era di 616 euro per l’energia elettrica. La spesa media, quindi, che una famiglia deve sostenere per la fornitura di energia elettrica è più che triplicata.

Dati analoghi vengono registrati anche per la fornitura di gas naturale. In questo caso, infatti, con le quotazioni del terzo trimestre del 2022, è necessario mettere in conto una spesa di circa 4.400 euro all’anno per la famiglia media italiana. Nel primo trimestre del 2021, invece, il dato relativo alla spesa annuale stimata per il gas naturale era di appena 1.428 euro. Anche in questo caso, la spesa è più che triplicata.

Le bollette aumentano anche per Single e Coppia

A dover fare i conti con l’aumento delle spese per le forniture energetiche sono anche altre tipologie di cliente. Profili di consumo come la Coppia (consumo annuo compreso tra 1.800 kWh e 2.000 kWh per l’energia elettrica e 1.000 e 1.200 Smc per il gas) e il Single (consumo annuo inferiore a 1.800 kWh per l’energia elettrica e a 1.000 Smc per il gas) non riescono ad evitare gli aumenti dell’ultimo anno. Anche chi consuma poco, infatti, non è esente dall’aumento della spesa. I dati dello studio fotografano al meglio la questione. Per una Coppia si passa da 451 euro a 1.367 euro per l’elettricità e da 863 euro a 2.589 euro per il gas. Per il Single, invece, si registra un incremento da 317 euro a 1.023 euro per l’elettricità e da 480 euro a 834 euro per il gas. Nel passaggio dal secondo al terzo trimestre del 2022, il Single fa segnare un leggero calo della spesa annuale stimata per il gas, attestandosi, in ogni caso, su di un importo quasi doppio rispetto ai dati del primo trimestre del 2021.

Il Mercato Libero oggi conviene ma è importante capire il meccanismo del costo variabile
Tra le conseguenze della crisi energetica c’è anche un’evidente modifica degli equilibri tra il Mercato Libero e il Mercato Tutelato. Il primo garantisce ai clienti di poter scegliere la tariffa (ed il costo dell’energia) analizzando le offerte disponibili e individuando l’opzione più conveniente. Il secondo, invece, prevede che sia ARERA, l’Autorità italiana di riferimento per il settore energetico, a stabilire e aggiornare periodicamente i prezzi. Con la recente quotazione del prezzo di Tutela da parte di ARERA si registra un aumento del risparmio ottenibile scegliendo le migliori offerte luce e gas del Mercato Libero.

Lo scenario energetico attuale ha avuto l’effetto, tra gli altri, di rendere molto complicata per il consumatore la valutazione della convenienza del Mercato Libero rispetto al Mercato di Tutela. Passare a una delle migliori offerte del Mercato Libero rimane oggi, guardando i numeri, una scelta conveniente. Il calcolo del risparmio effettivo ottenibile nel primo anno di fornitura è, però, meno immediato che in passato. Fino al 2021 il Mercato Libero offriva centinaia di offerte a prezzo fisso ed era molto semplice confrontare i costi al kWh e al metro cubo di gas con il costo della Tutela e stimare così il risparmio annuale. Oggi tutte le tariffe del Libero Mercato (con rarissime eccezioni) sono a prezzo variabile: significa che il fornitore rivenderà la tariffa al prezzo all’ingrosso e applicherà il suo ricarico. Quando si parla delle migliori tariffe del Mercato Libero questa cifra extra applicata è davvero minima.

La tariffa di Tutela, contemporaneamente, restituisce un prezzo che cambia ogni 3 mesi e per quantificare quanto si risparmierebbe ad abbandonarla, è necessario confrontare questo prezzo con il costo dell’Energia e del Gas all’ingrosso. Nessuno, in questa fase, può sbilanciarsi sull’andamento dei prezzi del prossimo anno, ciononostante negli ultimissimi giorni osserviamo sicuramente un disallineamento tra il costo all’ingrosso, ovvero quello su cui si basano le migliori offerte del Mercato Libero, e il prezzo di ARERA.

Nel dettaglio:

il Mercato Tutelato vende l’energia, per il trimestre Ottobre -Novembre-Dicembre, a 0,501 €/kWh di contro, il prezzo all’ingrosso dell’energia (detto PUN, “Prezzo Unico Nazionale”), a cui sono agganciate le migliori offerte del Mercato Libero, è in Ottobre sotto quota 0,300€/kWh, e risulta in discesa

Questo significa che con l’attuale costo dell’energia all’ingrosso il Mercato Libero è nettamente più conveniente della Tutela.

La seguente simulazione, in particolare, ipotizza per l’ultimo trimestre dell’anno in corso un consumo di 500 kWh (pari a circa 2.000kWh/anno, coerente con una famiglia media) e mette a confronto la spesa per l’energia in regime di Tutela con quella che si otterrebbe con una delle offerte più competitive del Libero Mercato. Questa comparazione si basa sul prezzo dell’energia (PUN) di Ottobre 2022: se il PUN dovesse calare ulteriormente nel trimestre la tariffa del Mercato Libero sarebbe sempre più conveniente, al contrario se il PUN dovesse crescere il risparmio si ridurrebbe (nelle ultime settimane il PUN risulta in discesa, ma rimane molto volatile).

Il PUN attuale permette di acquistare l’energia con una delle migliori offerte Variabili del Libero Mercato in modo molto più vantaggioso rispetto al prezzo bloccato per il trimestre in Tutela.

La comparazione delle offerte come strada per il risparmio: cresce il confronto online tra Under 45 e utenti del Nord Italia

Per sfruttare la convenienza del Mercato Libero, rispetto al regime di Maggior Tutela, è necessario individuare l’offerta giusta ovvero la soluzione che garantisce l’accesso al costo più basso dell’energia. Per raggiungere quest’obiettivo è possibile affidarsi alla comparazione online delle offerte. I dati raccolti dall’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it confermano come la comparazione sia sempre più diffusa tra gli Under 45. Tra gli effetti della crisi energetica, infatti, c’è anche un rinnovato interesse per il risparmio e per la comparazione come strumento per raggiungere quest’obiettivo. Le rilevazioni confermano come, rispetto ai dati pre-pandemia, la percentuale di contratti per luce e gas attivati da Under 45 sia crescita di 5,5 punti percentuali toccando il 37,5% del totale. La necessità di massimizzare il risparmio in bolletta è particolarmente sentita nel Nord Italia. Nel terzo trimestre del 2022, infatti, la percentuale di contratti luce e gas attivati da utenti del Nord Italia è stata del 54,3%. Si tratta del dato più alto registrato dal primo trimestre del 2020. A pesare su questo risultato potrebbe aver influito in modo significativo anche il maggior consumo di gas che caratterizza le regioni dell’Italia settentrionale durante i mesi invernali. Un consumo maggiore comporta, infatti, una spesa significativamente superiore e, quindi, la necessità di sfruttare tutte le risorse disponibili per massimizzare il risparmio.